
Musica digitale Hi-Res: caratteristiche, limiti e falsi miti
Che cos’è la musica Hi-Res? Che costi ha? E soprattutto, offre reali vantaggi rispetto all’ascolto di musica su CD o altri formati in qualità “standard”?
Che cos’è la musica Hi-Res? Che costi ha? E soprattutto, offre reali vantaggi rispetto all’ascolto di musica su CD o altri formati in qualità “standard”?
Splendori e miserie, gioie e dolori, croci e delizie del genere musicale che ha corrotto l’indie, indignato il rock, surclassato il pop.
In un sistema culturalmente sano, la presenza di cover band e tribute band dovrebbe essere minima. Non è così in Italia.
La terza puntata della rubrica in cui vi proponiamo 5 articoli che ci hanno colpito, interessato, incuriosito e che secondo noi dovreste leggere.
Progetti e riflessioni, in bilico tra passato, futuro e rivoluzioni varie.
La retromania e la rincorsa alla vecchia musica stanno davvero uccidendo quella nuova?
La resistenza in cucina di Daniele De Michele e il suo rapporto su musica e cibo come forme di pedagogia.
Un omaggio e una dedica ad alcune delle etichette indipendenti italiane che non esistono più e ai grandi dischi che hanno pubblicato.
La seconda puntata della rubrica in cui vi proponiamo 5 articoli che ci hanno colpito, interessato, incuriosito e che secondo noi dovreste leggere.