
Super gruppo, ma non supergruppo: una chiacchierata con gli O.R.k.
Abbiamo chiesto agli O.R.k. di raccontarci “Screamnasium”, loro ultimo lavoro, e in generale il percorso fatto finora come musicisti e come band.
Abbiamo chiesto agli O.R.k. di raccontarci “Screamnasium”, loro ultimo lavoro, e in generale il percorso fatto finora come musicisti e come band.
Una chiacchierata tra “napolidi” con una delle protagoniste dell’elettronica italiana.
La quinta puntata della rubrica in cui vi proponiamo 5 articoli che ci hanno colpito, interessato, incuriosito e che secondo noi dovreste leggere.
Come la musica liquida sta modificando le modalità di scrittura di una canzone pop, assieme alle abitudini di ascolto.
La prima puntata, con focus sul periodo 2000-2010, della nostra rubrica in cui segnaliamo gli album con la migliore qualità percepita in fase di ascolto.
Una intervista ad Alessio Ferrari sulla nascita del suo progetto “in stalla” e sull’importanza di sbagliare.
Esiste una relazione tra musica e inquinamento? Quanto incide la modalità di riproduzione sul bilancio ambientale? Le risposte non sono esattamente piacevoli.
Il videoclip musicale, in un periodo storico in cui le emittenti musicali hanno perso il loro peso, ha mantenuto la propria rilevanza? Come è cambiato il medium e verso quali direzioni si spinge?
La quarta puntata della rubrica in cui vi proponiamo 5 articoli che ci hanno colpito, interessato, incuriosito e che secondo noi dovreste leggere.
Musicista e produttore di celebri artisti del pop italiano e internazionale, Rustici approfondisce vari temi e ci racconta i suoi progetti presenti e futuri.