
L’importanza di fare le cose con passione e di farle adesso: intervista a Franz Barcella
Una chiacchierata su tutte le forme di amore e coinvolgimento per la musica: ascolto e diy, suonare dal vivo e organizzare concerti.
Una chiacchierata su tutte le forme di amore e coinvolgimento per la musica: ascolto e diy, suonare dal vivo e organizzare concerti.
La settima puntata della rubrica in cui vi proponiamo 5 articoli che ci hanno colpito, interessato, incuriosito e che secondo noi dovreste leggere.
L’emo è davvero quella cosa terribile che ci ha raccontato MTV? Anche, ma senza focalizzarci su cosa fosse prima del boom commerciale, proviamo a vedere cosa è effettivamente successo dopo.
L’evoluzione, il fascino e l’importanza delle locandine dei concerti: ne parliamo con Bribbry, una delle più interessanti designer e creatrici di gig poster italiane.
Come una stazione radio amatoriale di un campus universitario è cresciuta fino a diventare una delle realtà musicali più importanti e influenti al mondo.
La seconda puntata, con focus sul periodo 2011-2020, della nostra rubrica in cui segnaliamo gli album con la migliore qualità percepita in fase di ascolto.
La sesta puntata della rubrica in cui vi proponiamo 5 articoli che ci hanno colpito, interessato, incuriosito e che secondo noi dovreste leggere.
Analisi di un aspetto poco considerato quando si descrivono le voci, ma fondamentale nel processo che ci porta ad apprezzare un o una cantante.
Partendo dall’archivio della Fanzinoteca La Pipette Noir di Milano approfondiamo un fenomeno che resiste ed è necessario ancora oggi, tra sottoculture, DIY, editoria indipendente e tantissima creatività.
La curiosità ci ha portato ad intervistare due interessantissime band e a chiacchierare sulla loro musica e sull’attuale scena underground argentina.