
L’importanza di fare le cose con passione e di farle adesso: intervista a Franz Barcella
Una chiacchierata su tutte le forme di amore e coinvolgimento per la musica: ascolto e diy, suonare dal vivo e organizzare concerti.
Una chiacchierata su tutte le forme di amore e coinvolgimento per la musica: ascolto e diy, suonare dal vivo e organizzare concerti.
L’evoluzione, il fascino e l’importanza delle locandine dei concerti: ne parliamo con Bribbry, una delle più interessanti designer e creatrici di gig poster italiane.
Partendo dall’archivio della Fanzinoteca La Pipette Noir di Milano approfondiamo un fenomeno che resiste ed è necessario ancora oggi, tra sottoculture, DIY, editoria indipendente e tantissima creatività.
La curiosità ci ha portato ad intervistare due interessantissime band e a chiacchierare sulla loro musica e sull’attuale scena underground argentina.
Come la musica liquida sta modificando le modalità di scrittura di una canzone pop, assieme alle abitudini di ascolto.
Gusti musicali, snobismo, concetto di identità: la tranquillità di ammettere ciò che si ascolta, oggi come non mai.
La retromania e la rincorsa alla vecchia musica stanno davvero uccidendo quella nuova?
Un omaggio e una dedica ad alcune delle etichette indipendenti italiane che non esistono più e ai grandi dischi che hanno pubblicato.
L’importanza del merchandising ai concerti, per la band e per i fan: ne parliamo con un gruppo che ha un’idea creativa forte e riconoscibile.
Le canzoni pop oggi sono più felici o più tristi di quanto non fossero 50 anni fa?