
Hi-Fi oggi: esperienze di ascolto nel panorama contemporaneo
Una riflessione sull’Hi-Fi (con linee guida di base), ma anche sul modo in cui si ascolta e si produce musica oggi.
Una riflessione sull’Hi-Fi (con linee guida di base), ma anche sul modo in cui si ascolta e si produce musica oggi.
La seconda puntata, con focus sul periodo 2011-2020, della nostra rubrica in cui segnaliamo gli album con la migliore qualità percepita in fase di ascolto.
La prima puntata, con focus sul periodo 2000-2010, della nostra rubrica in cui segnaliamo gli album con la migliore qualità percepita in fase di ascolto.
Che cos’è la musica Hi-Res? Che costi ha? E soprattutto, offre reali vantaggi rispetto all’ascolto di musica su CD o altri formati in qualità “standard”?
Tiriamo le somme sugli effetti di una tendenza che si è diffusa a macchia d’olio nell’ambito delle produzioni rock e pop.
Dieci cattive abitudini diffuse che rovinano il piacere dell’ascolto. Quali sono e come possiamo combatterle per migliorare i nostri ascolti.
L’antico fascino delle cassette miste casalinghe e la loro trasformazione in playlist.