
Di ragazze lo-fi, gatti e suoni in sottofondo: il fenomeno delle playlist chillpop
Come alcuni canali youtube sono diventati simbolo della pandemia e in che modo si stanno evolvendo.
Come alcuni canali youtube sono diventati simbolo della pandemia e in che modo si stanno evolvendo.
La sesta puntata della rubrica in cui vi proponiamo 5 articoli che ci hanno colpito, interessato, incuriosito e che secondo noi dovreste leggere.
La quinta puntata della rubrica in cui vi proponiamo 5 articoli che ci hanno colpito, interessato, incuriosito e che secondo noi dovreste leggere.
Come la musica liquida sta modificando le modalità di scrittura di una canzone pop, assieme alle abitudini di ascolto.
Esiste una relazione tra musica e inquinamento? Quanto incide la modalità di riproduzione sul bilancio ambientale? Le risposte non sono esattamente piacevoli.
Che cos’è la musica Hi-Res? Che costi ha? E soprattutto, offre reali vantaggi rispetto all’ascolto di musica su CD o altri formati in qualità “standard”?
Tiriamo le somme sugli effetti di una tendenza che si è diffusa a macchia d’olio nell’ambito delle produzioni rock e pop.
L’antico fascino delle cassette miste casalinghe e la loro trasformazione in playlist.